Stand2025

Materia, idee, emozioni. La nostra MDW 2025 Un viaggio tra innovazione e memoria: ecco cosa abbiamo portato a Milano per raccontare il nostro "Timeless by Nature"

Il tempo non lascia traccia su ciò che nasce per durare.

"Timeless by Nature" è la visione cha ha guidato ogni dettaglio, ogni scelta, ogni gesto della Milano Design Week 2025, da poco conclusa.

Una collezione che ha preso forma tra gli spazi di Rho Fiera Milano e la Galleria Rossana Orlandi, fatta di novità e grandi riedizioni. Arredi che guardano al passato come inesauribile fonte di ispirazione, e di finiture innovative pensate per prendersi cura del futuro.

Al Salone del Mobile.Milano, in uno stand dalle pareti rivestite in Corkcrete  la nostra speciale malta ecologica a base di sughero e mescole naturali  abbiamo celebrato il ritorno del sistema Axis, a 40 anni dal debutto, e presentato le altre novità: Nigelle, sedia e sgabello disegnati da Maurizio Galante e Tal Lancman e la versione outdoor de ILletto, il letto a baldacchino firmato da Lapo Ciatti.


Stand2025 7
Stand2025 8
Stand2024 9
Stand2025 2
Stand2024 16

«Anche per questa edizione del Salone del Mobile.Milano per il nostro stand abbiamo scelto di utilizzare i pannelli in materiale ecologico che ormai ci accompagnano da qualche anno. Li adattiamo costantemente alle nostre evoluzioni, ma ci piace partire proprio dalla "casa" che ci ospita nella settimana più importante dell’anno per ribadire il nostro impegno verso la sostenibilità e il riciclo» ha dichiarato alla vigilia Lapo Ciatti, il CEO e Art Director.


"Timeless by Nature" scopri QUI la nuova collezione.


Stand2025 3
Stand2025 4

“Timeless by Nature” è stato anche il titolo dell’installazione che ha fatto parte di RoCollectible, la selezione curata da Rossana Orlandi e dalla figlia Nicoletta e ospitata negli spazi della Galleria di via Bandello 16 a Milano. Un percorso corale che, attraverso lo sguardo esperto delle fondatrici ha messo in luce le diverse anime e voci del design contemporaneo.

«Siamo davvero felici di aver presentato “Timeless by Nature” in un contesto così prestigioso come la Galleria Rossana Orlandi – ha raccontato Lapo Ciatti –. Non si può che sentirsi in sintonia con uno spazio come questo, animato da creatività, passione e incessante ricerca. Con Rossana Orlandi condividiamo il desiderio e la volontà d esplorare nuove soluzioni soprattutto in ambito di materiali e finiture. Per la nostra collezione è stato il palcoscenico ideale, per celebrare il grande ritorno di Axis e le incredibili potenzialità di una finitura come il Corkcrete.»

Tutti i pezzi in mostra sono stati infatti rivestiti da un’armoniosa tonalità beige del composto: Axis di Bruno Pozzi e Marco Duina, aggiornato da Lapo Ciatti, presentato sia nella versione cucina che tavolo; Mammamia, l’iconica sedia di Marcello Ziliani; e un’inedita versione Corkcrete di Original Ptolomeo, la libreria di Bruno Rainaldi, realizzata esclusivamente per questa occasione.

Al vivace Fuorisalone ha preso parte pure Zenzero, il carrello bar di Samer Alameen selezionato da Artemest per il suo L’appartamento, la collettiva che da 10 anni celebra la bellezza, l’unicità e la creatività dell’artigianato e del design italiani. All’interno di Palazzo Donizetti, sei studi internazionali di interior design hanno trasformato altrettante stanze in ambienti unici ricchi di sperimentazione: Zenzero è stato protagonista della sala dedicata all’intrattenimento firmata dal prestigioso Studio 1508 London. Una reinterpretazione contemporanea del salotto ottocentesco, uno spazio ispirato ai più prestigiosi members club che è diventato un luogo dinamico ed eclettico pensato per stimolare socialità e creatività.


«Un programma ricco quello di quest’anno – ha commentato Lapo Ciatti –. Ricco e ambizioso negli appuntamenti, la proposta e i contenuti. Abbiamo voluto spingerci un po’ più in là presentando ambientazioni complete più che singoli complementi per poter dare maggior risalto alla nostra visione del design.

Un design capace di attraversare il tempo sia in termine di durabilità che di stile. Un design "naturale " testimone del nostro rispetto per il pianeta e le generazioni future. Per questo abbiamo rafforzato la nostra presenza outdoor: per ribadire quanto sia importante riconnettersi con la natura, fonte inesauribile di equilibrio e autenticità.

In un periodo storico segnato da incertezze e tensioni, abbiamo scelto di puntare sull’essenzialità, perché è proprio nella semplicità che si cela la bellezza più autentica e duratura.»


Stand2025 16
Stand2025 14 1