Linee essenziali, materiali unici, una bellezza che non conosce stagioni. La nuova collezione che Opinion Ciatti presenta alla Milano Design Week 2025 nasce dall’incontro tra natura e design, portando con sé un’idea di estetica e funzionalità che sfida il tempo.
Dopo la riflessione sulla percezione del tempo proposta nel 2024 con “Take your Time”, quest’anno il viaggio continua con una nuova prospettiva: non più il tempo come esperienza soggettiva, ma ciò che lo trascende. In un’epoca in cui il confine tra reale e artificiale si fa sempre più sottile, dove finzione e realtà si mescolano continuamente, questa collezione sceglie di focalizzarsi su ciò che, come in natura, avviene senza imposizioni nè forzature, ma solo nel rispetto di cicli e ritmi immutabili, che esistono da sempre e per sempre.
“Timeless by Nature” celebra la qualità duratura, l’armonia tra passato e presente, la capacità di evolversi senza perdere la propria identità. Un omaggio alla semplicità elegante e alla saggezza ancestrale, per arredi che diventano parte di un ciclo eterno, proprio come in natura avviene ogni cosa. Proposte pensate per chi cerca autenticità e innovazione, equilibrio e sostenibilità, e crede in un dialogo continuo tra l’uomo e l’ambiente volto al benessere reciproco. Una collezione dedicata agli spazi outdoor, per ricordarci l’importanza del nostro legame con la natura, troppo spesso trascurata ma essenziale per il nostro benessere.
Una collezione che guarda al passato come fonte inesauribile di ispirazione e che fa della memoria e delle tradizioni un patrimonio da cui attingere spunti e riflessioni.
Una collezione in cui l’uso di materiali e finiture eco friendly è centrale, non per “moda” o vezzo estetico ma come vera e propria dichiarazione di intenti in cui rispetto e consapevolezza sono le chiavi di un’evoluzione sostenibile.
Una collezione, infine, fatta di grandi ritorni e attente integrazioni: in un mondo segnato dall’iperproduzione,
Opinion Ciatti ribadisce il valore del recupero e della reinterpretazione, dimostrando che il design può (e deve) essere durevole, senza perdere la capacità di innovare.
E così tra le novità del 2025 troviamo Axis, il rivoluzionario sistema modulare di Bruno Pozzi e Marco Duina che, a 40 anni dal suo lancio, grazie agli aggiornamenti voluti e curati da Lapo Ciatti è pronto a celebrare la convivialità con un design più attuale che mai. Nigelle, la sedia disegnata da Maurizio Galante e Tal Lancman, che guarda al saper fare imperituro dell’artigianato toscano e si ispira alla leggerezza e alla complessità del pizzo rinascimentale. E la versione outdoor de ILletto di Lapo Ciatti, dove tende leggere e materiali innovativi invitano ad abbandonarsi al relax e a riscoprire il piacere della vita all’aria aperta.
Grande protagonista è infatti ancora Corkcrete, l’innovativa malta a base di sughero dalle incredibili prestazioni. Resistente e durevole, piacevole alla vista e al tatto grazie alla texture materica e alle ottime proprietà di termoregolazione, si posa leggera e delicata, non solo su ILletto ma anche sul sistema Axis, ed è al centro dell’ultimo episodio di “The shape of Values” – il progetto video a puntate alla scoperta delle lavorazioni più esclusive di casa Ciatti – che proprio al Salone del Mobile verrà presentato in anteprima. Un affascinante dietro le quinte che svela come gesti senza tempo siano in grado di trasformarsi in oggetti di uso quotidiano.